MARZIA MASIELLO
Abruzzese e campana, migrante di radici e di indole. Mi sono Laureata in lingue e letterature straniere. La formazione post lauream mi ha portato ad essere operativa, dal 2002, nelle relazioni istituzionali, nazionali, internazionali e mediatiche, sui vari temi e ambiti: politiche familiari, cooperazione allo sviluppo, sostegno a distanza, accoglienza familiare, adozione internazionale, migrazione. Sono vissuta tre anni in Federazione Russa, passando anche per l’Ucraina e la Mongolia. Nel 2006 ho scelto di lavorare a Napoli – San Giovanni a Teduccio, con collaborazioni a Salerno, prevalentemente per l’accoglienza dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze fuori dalla famiglia. Dal 2009 mi interesso anche di ambiente, in seguito al terremoto che ha colpito la mia città, L’Aquila, e in particolare il mio paese natale, Onna, di cui sono stata Portavoce. Da sempre scrivo sia versi che prosa. Pratico arti marziali, sono fondatrice del gruppo Tracturo3000 “un gregge di idee in cammino”, per la promozione del cammino come stile di vita; ideatrice e promotrice di Pane e Olio, cenacolo culturale aperto – laboratorio di pensiero che dal 2010 si riunisce una volta al mese, elaborando progetti, iniziative, eventi mirati a superare l’autoreferenzialità sia a livello individuale che sociale. Quando posso pratico tango e recitazione, ritenendo che fruire l’arte e farne esperienza in tutte le sue forme, sia un diritto universale, fonte di consapevolezza, di benessere e di salute . Sono socia fondatrice di BEAWARENOW e qui sento di poter dare il mio contributo volontario gratuito mettendo disposizione la mia esperienza multidisciplinare. Ogni mia giornata inizia così: “il futuro non possiamo determinarlo ma almeno possiamo renderlo possibile” . Con le parole di de Saint-Exupéry.
PARTECIPA!
contatti
info@beawarenow.eu
via di Santa Maria dell’Anima, 39
00186 – Roma