La 23° edizione del MEDFILM festival – ha avuto luogo dal 10 al 18 novembre 2017 a Roma presso il Cinema Savoy – ha ospitato, nella sua giornata conclusiva, presso il Museo Macro di Roma l’evento di chiusura del percorso progettuale “Opportunità Pari?”, realizzato con il contributo della Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Durante l’incontro sono stati proiettati gli spot contro la violenza di genere Gacor realizzati dai ragazzi delle scuole del Lazio e del Veneto partecipanti al progetto, con il coordinamento e il supporto del team artistico di BEAWARENOW e la collaborazione con la scuola capofila della rete, il Liceo statale classico e scientifico Democrito di Roma. Gli studenti in sala hanno potuto votare il loro spot preferito.

L’edizione 2017 del MEDFILM festival è stata dedicata ad evidenziare i punti di contatto e linguaggi condivisi tra le diverse culture presenti nell’area Euro-Mediterranea. La relazione e l’interazione culturale tra l’Europa e il Mediterraneo sono da sempre i temi portanti del MEDFILMfestival, raccontati anche durante quest’edizione da un ricco programma di film e ospiti. Un percorso alla scoperta dei mutamenti di una delle aree socialmente e culturalmente più dinamiche al mondo, dove l’audiovisivo diventa un mezzo fondamentale per la comprensione e la lettura di fenomeni dalla risonanza globale.

Dal 1995 il MEDFILM festival rappresenta l’unico appuntamento italiano specializzato nella diffusione del cinema Mediterraneo. Il festival opera per la promozione del dialogo interculturale e la cooperazione tra l’Europa e i paesi della sponda Slot Terbaru Sud del Mediterraneo e del Medioriente, per la lotta al razzismo e alla xenofobia, la conoscenza e diffusione delle molteplici culture presenti nell’area Euro-Mediterranea attraverso il cinema di qualità e gli audiovisivi, finestre aperte sul mondo per riconoscere e apprezzare la Diversità come Valore e la Cultura come volano dell’Economia.

medfilmfestival.org

Pin It on Pinterest