25 novembre 2018 Assisi

[cover ph. lina franquillo]

L’evento

La città di Assisi, in collaborazione con BEAWARENOW, il Punto d’Ascolto Zona Sociale 3 e l’assessorato per le Pari opportunità, si è mobilitata per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dalle Nazioni Unite nel 1999. Sono stati organizzati due eventi di sensibilizzazione: la performance di arte partecipativa “Be Aware of Sex Trafficking” e l’inaugurazione della mostra fotografica di Lina Franquillo e di Anna Katarzyna Bomba

LA campagna

Immagini, suoni, danza e voci per dire basta alla violenza sulle donne, una violazione dei diritti umani troppo spesso sottaciuta, sottovalutata e non denunciata. 

In Italia, nei primi nove mesi del 2018, sono state infatti 94 le donne uccise. Dieci al mese, una ogni tre giorni. Una strage che rende indispensabile la presenza di strutture territoriali, come lo sportello del Punto di ascolto, perché le vittime sappiano che esistono luoghi in cui uscire insieme dalla violenza. Una violenza che prende diverse forme, una di queste è la tratta di esseri umani ai fini di sfruttamento sessuale, fenomeno tanto diffuso quanto poco conosciuto per cui le donne pagano il prezzo più alto. Per questo, è nata la collaborazione tra il Comune di Assisi e la nostra associazione che si occupa di informare, formare e sensibilizzare l’opinione pubblica e le giovani generazioni attraverso lo strumento dell’arte partecipativa, promuovendo la campagna internazionale “Be aware of sex trafficking”.


Pin It on Pinterest