la performance
Nel quartiere di Trastevere di Roma a Piazza Sant’Egidio si è svolta la street prefomance di arte partecipativa nell’ambito della campagna internazionale “Be Aware of Sex Trafficking”.
Tutti si sono lasciati coinvolgere dall’atmosfera e dalla forza emotiva dell’arte. Gli spettatori, dopo aver assistito alla coreografia eseguita dai ballerini della Rome International Dance Academy e alla jam session proposta dai musicisti provenienti da varie parti del mondo, sono stati invitati ad avvicinarsi all’installazione delle sculture interattive di Janine von Thüngen
Arte partecipativa
Sculture che rappresentano bambine appena adolescenti, senza braccia – perché indifese – in rete elettrosaldata, riempite di capelli sintetici. I capelli vengono a poco a poco sottratti dai partecipanti, una ciocca alla volta. La ciocca viene legata con un nastrino e conservata. Nel gesto si diventa consapevoli, nella conservazione di una ciocca si crea una memoria, il progressivo svuotamento della struttura metallica racconta la partecipazione individuale alla soluzione di un problema collettivo. Questo gesto diventa al tempo stesso una metafora e una memoria per non dimenticare milioni di bambine e giovani donne di tutto il mondo intrappolate nella tratta di esseri umani ai fini di sfruttamento sessuale, la seconda più grande fonte di profitto illecito dopo gli armamenti.
‘Partecipa, prendi la tua ciocca di capelli’ l’invito rivolto al pubblico. Le danzatrici hanno coinvolto gli spettatori chiedendo loro di compiere questo gesto simbolico.
In un gesto – quello che lo spettatore è chiamato a fare – si stabilisce una relazione profonda frutto di un reciproco riconoscimento: la tua e la sua sofferenza e la tua e la sua capacità di potervi porre rimedio.