Il progetto
Campagna di informazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere mediante diverse forme di linguaggio artistico e nuove tecnologie. La campagna vedrà gli studenti partecipanti
come ideatori e realizzatori
Descrizione
L’idea progettuale nasce dalle specifiche competenze di BEAWARENOW nei settori delle produzioni artistiche e della comunicazione e consiste nel creare con i ragazzi delle scuole superiori di secondo grado una campagna di comunicazione che svolga il ruolo di antidoto contro tutti gli stereotipi e i modi e le tendenze proprie della violenza di genere. L’obiettivo generale è infatti di promuovere cambiamenti nei comportamenti socio-culturali, al fine di eliminare pregiudizi, costumi, tradizioni e qualsiasi altra pratica basata su modelli stereotipati dei ruoli delle donne e degli uomini.
le ATTIVITà
Il progetto prevede un percorso di approfondimento e di presa di coscienza rispetto al tema della violenza di genere per studenti di varie regioni italiane (Lazio, Piemonte, Lombardia, Toscana e Calabria) allo scopo di ideare una campagna di informazione e sensibilizzazione mediante l’utilizzo di differenti linguaggi e discipline artistiche e nuove tecnologie.
Le attività realizzate nelle scuole saranno similari e speculari, ma differenziate per valorizzare le competenze locali e territoriali che la ricchezza della rete di progetto offre.
Le azioni previste
Evento pubblico di lancio del progetto a livello nazionale
- laboratorio giuridico per insegnanti e studenti sui temi della Convenzione di Istanbul e della parità di genere, condotti da docenti esperti di varie Università italiane
- laboratorio socio-culturale per insegnanti e studenti come approfondimento sul fenomeno dal punto di visto sociale e psicologico con esperti e testimoni provenienti da realtà di accoglienza di donne vittime di violenza o di tratta
- laboratori di arte partecipativa e performativa (danza, teatro, musica, scultura ecc. in base alla disciplina prescelta) finalizzata ad offrire strumenti conoscitivi e stimolare la creatività per veicolare messaggi positivi contro le discriminazioni e le violenze di genere
- laboratori di comunicazione sociale condotti da esperti che forniranno gli elementi di base per la realizzazione di una campagna di comunicazione integrata attraverso l’uso consapevole di immagini, testi e video in ambito social e tradizionale
- elaborato artistico realizzato dagli studenti di ogni scuola con il supporto degli esperti del progetto che sarà veicolato attraverso una campagna di comunicazione.
- evento di sensibilizzazione in ciascuna scuola, nel quale gli studenti presenteranno il loro contributo artistico alla campagna di comunicazione all’intera popolazione studentesca, tutto il corpo docente, i genitori, le famiglie degli studenti e, laddove possibile, la comunità locale.
- campagna nazionale di sensibilizzazione che verrà veicolata mediante i mass media e le nuove tecnologie con attività di ufficio stampa ed il coinvolgimento degli studenti stessi Si prevede la realizzazione di un evento finale del progetto in corrispondenza del 25 novembre 2022
i costi
Il costo del progetto in ogni città è di circa € 12.500. Questo importo ci permetterà di coinvolgere i docenti, gli artisti professionisti e i comunicatori, di creare una piattaforma integrata per i social network, di organizzare eventi di sensibilizzazione locali e di coprire le spese di viaggio
Per la realizzazione del progetto si ringraziano




Scopri la piattaforma
News sul progetto
8 marzo: CREATIVITÀ, COMUNICAZIONE E ARTE
I GIOVANI E BEAWARENOW NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA FESTA DELLA DONNA 2021 Beawarenow sceglie gli studenti e le studentesse delle scuole italiane come protagonisti della giornata internazionale per la festa della donna 2021 e promuove una serie di iniziative...
CONTRIBUISCI ALLA CAMPAGNA DI CROWDFUNDING PER IL PROGETTO COMUNICATIO MANIFESTA
È online la nuova campagna di crowdfunding di BEAWARENOW Da oggi fino al 20 Febbraio puoi contribuire con una donazione a questo link. Il progetto Comunicatio Manifesta è una campagna di informazione e sensibilizzazione sulla violenza di genere attraverso l’arte...