Il progetto
Il progetto “Opportunità Pari?”, tra i vincitori del bando indetto dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha coinvolto un’ampia rete di scuole (circa 1200 studenti), enti e associazioni di due regioni pilota (Veneto e Lazio), ha creato strumenti innovativi e previsto la partecipazione e presentazione pubblica a eventi di portata nazionale e internazionale
le scuole partecipanti
Regione Lazio:
Liceo Statale Classico e Scientifico DEMOCRITO di Roma
Istituto Comprensivo Civitavecchia 2
Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Cerveteri
Regione Veneto:
Istituto Comprensivo 3 di Bassano del Grappa
Liceo Ginnasio “G.B. Brocchi” di Bassano del Grappa
“The English International School” di Padova
IL METODO
Al centro della metodologia di sensibilizzazione usata dal progetto c’è l’arte partecipativa. La condivisione di un’esperienza attiva che si compie nel momento stesso della fruizione: un gesto proposto / richesto che genera consapevolezza. L’elemento essenziale di formazione è quello di operare alla “pari” con gli studenti, formandoli e fornendo know how, dove necessario, accogliendo le loro proposte e le loro diverse forme di creatività – includendo tutte le forme d’arte, da quelle visive al teatro, dalla danza alla musica – anche attraverso una collaborazione sulle modalità di comunicazione e uso delle tecnologie
ATTIVITà
- Laboratori giuridici sui temi della Convenzione di Istanbul e della parità di genere, con docenti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e da avvocati dell’Associazione Garçon
- Laboratori di arte partecipativa con formatori di BEAWARENOW e della Onlus Methexis
- Prodotti finali: gli studenti hanno realizzato una serie di spot/video di carattere sociale sul tema della violenza di genere. Questi gli elementi costitutivi: ideazione, testo, musica, immagini, scenografia, recitazione, grafica, produzione video. Le diverse forme di arte e artigianalità sono state scelte dagli studenti secondo le preferenze e le affinità personali
- Evento finale organizzato in ciascuna Regione in forma di installazione o performance, finalizzato a sensibilizzare studenti, corpo docente, genitori e famiglie e, laddove possibile, l’intera comunità locale
- Evento nazionale: il Medfilm Festival ha ospitato gli studenti partecipanti al progetto e proiettato tutti i video realizzati
Prodotti finali
Gli studenti hanno realizzato una serie di spot/video di carattere sociale che hanno affrontato il tema della violenza di genere con evidenti componenti di creatività e possibilità di comunicazione e diffusione. Gli elementi costitutivi sono stati: ideazione, testo, musica, immagini, scenografia, recitazione, grafica, produzione video. Le diverse forme di arte e artigianalità sono state scelte dagli studenti secondo le preferenze e le affinità personali
ELENCO VINCITORI
Scuole secondarie di secondo grado
1° Classificato
Liceo Statale Classico e Scientifico Democrito – Roma – classi 2a L e 3a L
2° Classificato
Liceo Statale Classico e Scientifico Democrito – Roma – classe 2a G
3° Classificato
Liceo Statale Classico e Scientifico Democrito – Roma – classi 2a L e 3a L
ELENCO VINCITORI
Scuole secondarie di primo grado
1° Classificato
Istituto Comprensivo 3 “G. Bellavitis” – Bassano del Grappa – classe 3a A
2° Classificato
Istituto Comprensivo 3 “G. Bellavitis” – Bassano del Grappa – classe 3a A
3° Classificato
Istituto Comprensivo 3 “G. Bellavitis” – Bassano del Grappa – 3a E
News sul progetto
Il MedFilm Festival ospita “Opportunità Pari?”
Il 18 novembre al Macro di Roma evento di chiusura del percorso progettuale “Opportunità pari?”
Evento di chiusura del progetto “Opportunità Pari?”
Lo scorso venerdì 26 maggio 2017, presso l'Aula Magna del Liceo Statale Scientifico e Classico Democrito di Roma, ha avuto luogo l'evento finale del progetto Opportunità Pari?, tra i vincitori del bando indetto dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza...
Evento all’UniveRsità Ca’ Foscari di Venezia
VENEZIA - Martedì 16 maggio un gruppo di studenti cafoscarini ha presentato i risultati del progetto di arte partecipativa realizzato con l’obiettivo di sensibilizzare Slot Online Gampang Menang la collettività sul tema della tratta di esseri umani. Il progetto è nato...